Questo sito fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per fruire del sito è necessario acconsentire o modificare le impostazioni del proprio browser. Per saperne di piu leggi l'informativa sulla privacy.

Attraverso il seguente link è possibile accedere  alla Mostra d’ Arte Virtuale sulla Giornata Mondiale della Terra 2021, a cui ha partecipato la classe 1ªE di Bellavista, realizzando un elaborato artistico sulla salvaguardia dell’ambiente e della Terra sotto la guida della Prof.ssa Novella Falchi. 
https://www.twinkl.it/blog/giornata-della-terra-earth-day-2021-progetto-arte-scuole

La classe III B della scuola secondaria di primo grado del plesso Bellavista ha conquistato una premiazione nell’ambito del concorso nazionale “Premio Celommi - Categoria artistica – X Concorso Artistico Nazionale”, bandito dall’IC Torricella-Civitella, dalla Fondazione Pasquale Celommi Onlus, con il patrocinio del MiBACT.

https://www.twinkl.it/blog/giornata-della-terra-earth-day-2021-progetto-arte-scuole

Domani, mercoledì 25 marzo 2021, alle 11:30, in modalità telematica, si terrà la premiazione per il concorso proposto dal Lions club "Le 4 R per salvare l'ambiente: Recupero, Riciclo, Riduzione, Riutilizzo". Tra le classi della scuola secondaria di I grado, che hanno partecipato da tutta la Sardegna, la classe 1^E del nostro istituto,  si è classificata al terzo posto  con il suo elaborato "AcquAria in cambiamento", realizzato sotto la guida della docente di scienze prof.ssa Roberta Melis.

Congratulazioni ai ragazzi, che hanno lavorato con tanto impegno e collaborazione per realizzare questo progetto e fare loro le azioni vincenti per tutelare l'ambiente.

27 gennaio 2021

Nell’Auditorium dell’Istituto, alla presenza degli alunni, dei docenti e della Dirigente, si è svolta la cerimonia di premiazione della classe III B, insignita di una menzione nell’ambito del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah” per il suo elaborato “Come tornare. Tre storie parallele”. Diversamente dagli altri anni, a causa della pandemia, il Quirinale non ha accolto nella consueta cerimonia solenne gli Istituti premiati, ma li ha ospitati virtualmente in video conferenza. Non è mancata l’emozione per i venti giovani alunni in collegamento con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, la Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni e le altre scuole vincitrici.

Dopo i saluti del Presidente Mattarella, la parola è passata alla Ministra Lucia Azzolina che, complimentatasi con gli studenti, ha letto le motivazioni dei premi assegnati alle scuole, dando poi la parola ai ragazzi. Leggi di più ...

 

La cronaca della premiazione nel sito “Scuola e Memoria” Clicca qui 

Galleria foto

Allegati:
Scarica questo file (menzione d'onore.pdf)menzione d'onore.pdf16 kB